Le ricostruzioni protesiche moderne generalmente non prevedono quasi più l’utilizzo di metallo per sostenere la struttura della corona o del ponte. Sempre di più utilizziamo strutture metal free, in ceramica di allumina, zirconio o biossido di silicio. La resistenza di questi materiali è paragonabile a quella dei metalli più duri, ma l’estetica e la biocompatibilità decisamente sono molto superiori.
Anche le metodiche di lavorazione sono cambiate radicalmente. Le nuove tecniche prevedono l’utilizzo di telecamere 3D per la presa delle impronte. I dati acqusiti vengono poi rielaborati con dei software dedicati ed infine viene inviato il file con tutte le istruzioni direttamente alle nostre macchine per la fresatura delle corone o dei ponti finiti. Questa procedura permette di realizzare delle protesi praticamente identiche al dente originale, evitando al paziente la sensazione di avere un corpo estraneo in bocca.

Tutto questo può essere realizzato direttamente in una seduta unica…
…nella quale si procede alla presa dell’impronta con la telecamera 3D, preparazione del dente e installazione della corona, intarsio o faccetta finito sul paziente. I vantaggi di una procedura così organizzata sono evidenti, sia in termini di tempo, sia di controllo e qualità.